Scultura
…una plasticità elegante
L’Artista Letizia Gatti, di origini pugliesi, vive e lavora
a Santeramo in Colle (BA). I suoi lavori scultorei sono frutto di una dote
innata, donano a chi li osserva un’emozione sublime, con l’abilità delle sue
mani crea, plasma e rende i suoi lavori “vivi” e pieni di spiritualità. Si
denota in ogni lavoro una personale ricerca della forma, dove infondono un
senso di levità, le forme riemergono con viva armonia dal suggestivo comporsi
di una plasticità elegante e sempre in sintonia con le tematiche trattate. Si
comprende così che le opere di questa scultrice sono delle riflessioni sulla
condizione dell’uomo, sui suoi sogni e i suoi segreti desideri, il tutto
racchiuso in un dialogo costante con il suo “io”, con le sue ansie e tutto
quello che riguarda il quotidiano.
(Raffaele de Salvatore)
Nata a Santeramo in Colle (BA) nel ‘71, pur essendo una
figura professionale nel campo della medicina, la sua grande passione è l'Arte.
Ha studiato pittura e scultura dal Maestro d’Arte Massimo
Nardi.
Dal 2010 al 2016 segue corsi di fotografia, sviluppo e
stampa in bianco e nero e digital post production presso la Scuola di
fotografia Camera Chiara di Francesco De Napoli.
In tutte le sue espressioni artistiche, si denota una
profonda riflessione sull’essere umano sia come soggetto a sé stante,
contenitore di profonde emozioni, sia come soggetto in continua relazione con
il mondo esterno.
Predilige il ritratto, attraverso il quale indaga sul
pensiero umano, mondo immaginario di difficile comprensione, ma di facile
percezione agli occhi altrui.
E’ stata selezionata tra i premiati speciali alla 1^
Biennale Internazionale di Lecce tenutasi al Castello Carlo V, nel 2010.
Selezionata al Premio Emilio Notte 2013, ha esposto, in una
mostra itinerante, a Museo di Ceglie Messapica (BR), Palazzo Nervegna (BR),
Palazzo de Felice di Grottaglie (BR) e Palazzo Tanzarella di Ostuni.
Ha partecipato a diverse mostre collettive e rassegne d’Arte
Contemporanea.
E' stata componente della giuria di valutazione dell'8° Edizione del Premio Arti Visive Nazionali Emilio Notte il 22 maggio 2019 al Castello Ducale di Ceglie Messapica (BR), Puglia, Italy.
E' stata componente della giuria di valutazione dell'8° Edizione del Premio Arti Visive Nazionali Emilio Notte il 22 maggio 2019 al Castello Ducale di Ceglie Messapica (BR), Puglia, Italy.
Alcune sue opere sono custodite in collezioni private e
strutture pubbliche ed ecclesiastiche.
Predilige il periodo impressionista e la pittura
rinascimentale.
E’ stata apprezzata per il suo talento espressivo dalla
critica locale.
Hanno scritto di lei: V. Coppola, D. Fumarola, F.
Biondolillo, R. De Salvatore.
E' fotoreporter della Rivista di Storia Letteratura e Arte
ENKOMION e de Il Sito dell'Arte (portale di Arte e Cultura).
E' presente come fotografa in monografie e riviste d'arte.